Costa tirrenica cosentina Tag

    Dicembre della Costa Tirrenica Cosentina

    Si accende il Natale lungo la costa tirrenica Cosentina. Un mese ricco di manifestazioni culturali, eventi e spettacoli di ogni genere. Dicembre regala emozioni di ogni genere e per tutte le età. Se stai pensando alle tue vacanze di Natale, lungo la costa potrai trovare una ricca programmazione di eventi ed iniziative che accompagnerà i pomeriggi e le serate di festa.Una varietà di eventi culturali, musicali che abbiamo raccolto qui di seguito e per ogni città della costa, pronti da essere consultati ogni volta che vuoi. Città di Fuscaldo Una programmazione che punta sulle tradizioni e sulle radici del luogo, così com'è l’indirizzo dato per i grandi eventi organizzati ed allestiti. Un viaggio esperienziale ed emozionale all’interno dell’arte presepiale, che é una tradizione che si porta avanti ormai da decenni e che è, in...

    Read More

      Fiumefreddo B. (CS) | Cresce l’attesa per il ritorno del Fiumerock

      Uno degli eventi più attesi della costa Tirrenica Cosentina, quello che si svolgerà il prossimo 17 Agosto sul lungomare di Fiumefreddo Bruzio, location che ospiterà l'ottava edizione del Fiume Rock Music Festival (“FRMF”). Partiti nel 2014, con il sogno di creare un grande evento che potesse diventare un punto fermo dell’estate calabrese, oggi gli organizzatori possono ritenersi soddisfatti dei risultati raggiunti nel corso delle varie edizioni.Anno dopo anno, il Festival, è riuscito sempre di più ad attirare turisti presenti lungo tutta la costa tirrenica cosentina ma anche cittadini dei borghi vicini a quello di Fiumefreddo.Divenuto negli anni della manifestazione, un vero e proprio luogo di incontro estivo, contornato da buona musica e sano divertimento. Vista panoramica di Fiumefreddo (La Torretta) Quest'anno si svolgerà tutto in una notte, e gli ospiti che saliranno sul...

      Read More

        Cleto (CS) | Dopo 3 anni IL CLETO FESTIVAL

        Non sappiamo come siete messi, cosa avevate organizzato, che cosa volevate fare a metà agosto, ma sappiatelo:dopo tre anni di assenza il 𝟭𝟵/𝟮𝟬/𝟮𝟭 𝗔𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗶𝗹 𝗖𝗟𝗘𝗧𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟. Così esordisce lo staff per presentare l'edizione 2022 del conosciuto evento che si svolge nella piccola realtà di cleto Giunto quest'anno alla IX edizione, il festival ripartirà da una nuova location "Il CASTELLO ANGIOINO DI SAVUTO" dove musica, incontri, teatro, escursioni, gastronomia, dj set e socialità intratterranno per tutte e tre le serate della manifestazione. Un programma ricco di eventi quello proposto dagli organizzatori del festival, consultabile qui di seguito nella nostra galleria immagini, partendo proprio dal primo giorno | 19 agosto 2022: Il programma del 20 agosto 2020: Il programma di giorno 21 agosto 2022: Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornato clicca qui! ...

        Read More

          Paola (CS) | Festival culturale “MARGINI”

          Il Festival della libertà nei confini dei luoghi dimenticati Due giorni intensi a Paola (CS), dove si tornerà a popolare uno dei centri storici più belli della Calabria. L'animazione nei vicoli nascosti, a riempire i luoghi di arte e di persone che vogliono godere della loro bellezza: questo concetto ha dato vita al Festival.Si tratta di una manifestazione culturale con lo scopo di far rivivere e ripopolare i luoghi del centro storico, a volte dimenticati e abbandonati. Il 26 e il 27 agosto in una zona definita da diverse piazze, con percorsi guidati alla riscoperta di quelle bellezze ormai sbiadite nella memoria. La manifestazione sarà caratterizzata da diversi linguaggi artistici, eventi musicali, mostre visive, spettacoli teatrali, danza e dibattiti. L'intento primario sarà quello di riportare vita ai margini, quindi...

          Read More

            Fuscaldo | CS – Ritorna Alici in Festival

            Una manifestazione che nasce dalla volontà di valorizzare e rilanciare la cultura identitaria della marineria, che è stata ed è il fiore all’occhiello della nostra Comunità.L’evento è un’esplosione di gusti, di sapori, ma anche di saperi, di spettacoli, musica, intrattenimenti e tanto altro ancora. Un festival all’insegna della magia, dello spettacolo, della bontà, della musica e della cultura. Dal 29 al 31 luglio ritorna una delle manifestazioni di nicchia dell’estate calabrese, che negli ultimi anni precedenti alla pandemia, ha riscosso grande successo. I tre giorni di festival saranno seguiti in diretta da RLB Radioattiva, la radio ufficiale dell’evento. Sarà un festival all’insegna della magia, dello spettacolo, della bontà, della musica, della cultura. Un vero e proprio villaggio fieristico, animato da stand di ogni tipo, da artisti ed altri eventi...

            Read More

              Due vulcani visti contemporaneamente? In Calabria si può!

              Non capita spesso di vedere due vulcani nello stesso momento, qualcuno potrebbe non crederci se vi diciciamo oltre a vederli. è possibile anche scattare una foto durante le ore del tramonto! L’Etna e Stromboli sono gli unici due vulcani attivi in Italia e vederli insieme, rappresenta uno spettacolo unico al mondo, da non perdere assolutamente.Vogliamo sbilanciarci! Al pari dei tanto blasonati tramonti di Myconos, l'apparizione in contemporanea dei vulcani, durante i tramonti mozzafiato della costa tirrenica cosentina, rappresenta uno degli spettacoli naturali da osservare assolutamente, almeno una volta nella vita. L’Etna (circa 3.300 metri di altezza) è il vulcano più grande d’Europa, si può osservare dalla costa ma lontano dallo stretto risulta visibile in occasioni rare. Lungo la costa tirrenica cosentina è più facile essere catturati dalle Isole Eolie e Stromboli, ma...

              Read More

                Monte Cucuzzo, il paradiso che non ti aspetti a 3 passi dal mare!

                Ci troviamo sulla costa tirrenica cosentina, a pochi passi dal mare! Da lassù sembra quasi controllarlo con lo sguardo per tutta la sua infinitezza.Si tratta della cima più alta della Catena Costiera . Con gli oltre 1500 metri sul livello del mare è uno dei luoghi più belli della provincia. Dalla cima si può godere di una vista fantastica a 360 gradi. L'Aspromonte e l'Etna possono essere avvistati guardando verso Sud, le Isole Eolie ad ovest, i monti dell'Orsomarso e del Pollino a Nord e la Valle del Crati con i monti della Sila rivolgendoci verso est, è sicuramente tra le escursioni più belle da vivere per chi vuole godere di uno dei paesaggi naturalistici più caratteristici della Calabria. Un vero e proprio belvedere naturale, che regala un paesaggio intenso e spettacolare...

                Read More

                  PAOLA (CS) – Italia 1 dedica una puntata a San Francesco

                  Un viaggio appassionante quello che faremo domani alle 21.25 su Italia 1: un viaggio nella storia di un eremita poi diventato Santo.Ci siamo recati in Calabria per raccontare la vita e i prodigi di San Francesco da Paola. E' quanto scrive la redazione del programma televisivo -FREEDOM - OLTRE I CONFINI DEL MONDO - in onda sulla rete nazionale.Un viaggio nel luogo sacro più importante della costa tirrenica cosentina, il santuario della Città di Paola, che racconterà la storia di un uomo della nostra terra. Per maggiori informazioni clicca qui! ...

                  Read More

                    Longobardi… il piccolo borgo ed i suoi tesori!

                    A Longobardi, in provincia di Cosenza, tutto è slow: dalle vacanze alla cottura (lentissima) di una frittata senza uova. Mentre la “violetta” DeCo rafforza il turismo eno-gastronomico Foto: www.comunedilongobardi.it C'è stato un borgo calabrese che ha celebrato un anniversario importante: i 150 anni di un’antica bottega di paese poi divenuta manifattura, locanda, bar dello sport e oggi bistrot meta di gastro-turisti da tutta la regione e oltre. Ma per partire da quest’angolo di Calabria tocca fare un balzo indietro ancora più lungo, arrivando a fine VI secolo d.C. Fu allora che un manipolo di hipster di un millennio e mezzo fa conquistò questo costone di Monte Cocuzzo, terrazza naturale sul costa Tirrenca cosentina: non che i Longobardi fossero i primi (né sarebbero stati gli ultimi) invasori-conquistatori della regione, ma il toponimo che resiste ancora oggi ci ricorda con...

                    Read More

                      Prossimi eventi sulla Costa tirrenica Cosentina | CARNEVALE 2020

                      Un calendario ricco di eventi, quello che si svilupperà lungo la costa tirrenica Cosentina, in questo penultimo week end di febbraio.Le ridenti cittadine ed i borghi antichi si vestiranno a festa per accogliere questo fine settimana ricco allegria, colori e maschere, contornato da temperature del tutto primaverili. Spazio quindi alla festa dei bambini, il carnevale, un momento fatto di giochi, scherzi e maschere che sfileranno lungo tutte le vie dei borghi per la gioia di grandi e piccini. Qui di seguito una ricca programmazione lungo tutta laCosta Tirrenica Cosentina: Programmazione di FALCONARA ALBANESE (CS) Programmazione di SAN LUCIDO (CS) Programmazione CITTA' DI PAOLA (CS) Programmazione di FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) Programmazione di FUSCALDO (CS) Programmazione di AMANTEA (CS) UNA VERA E PROPRIA KERMESSE QUELLA CHE SI SVOLGERA' LUNGO LA COSTA TIRRENICA COSENTINA,TUTTA DA VIVERE E DA SCOPRIRE. ...

                      Read More