Author:Coast Click

Ha 700mila anni l’elefante della Sila che morì sulle rive del lago Cecita

Effettuate le prime analisi sui resti fossili scoperti a settembre a causa della siccità che ha fatto emergere i reperti. Sabato incontro di studiosi a Camigliatello   I resti di un “Elephas antiquus”, elefante dalle zanne dritte, vennero rinvenuti lo scorso 17 settembre sulla riva meridionale del Lago Cecita. Per via della straordinaria siccità che caratterizzò il periodo, si verificò il ritiro delle acque lacustri e la conseguente emersione di aree sommerse. Bastò questo per avvalorare una tesi sostenuta da tempo da studiosi e archeologi, circa l’importanza del comprensorio montano della Sila Grande, sia per la conoscenza del patrimonio "paleo-archeologico" che per le dinamiche insediative che hanno interessato la zona, dalla Preistoria all’Alto Medioevo. Dei risultati di questi rinvenimenti, se ne discuterà in una conferenza pubblica sabato 25 novembre al Centro visite “Cupone” di Camigliatello...

Read More

La Calabre, pauvre, belle, nonchalante

Les touristes découvrent son patrimoine, ses plages sublimes, sa cuisine divine. Mais cette région déshéritée du sud de l’Italie, où règne la puissante mafia ’Ndrangheta, demeure rustique et hors du temps. Les clichés de Simone Donati en témoignent. Peu à peu, la Calabre est en train de devenir à la mode. Des sublimes stations balnéaires de Tropea et Scilla au fascinant point de vue sur le détroit de Messine qu’offre le bord de mer de Reggio, cette région de l’extrême sud italien commence à attirer les touristes, en dépit de sa réputation sulfureuse. Le New York Times lui-même en a fait, il y a quelques mois, un de ses 52 lieux du monde à visiter en 2017.   De fait, avec son patrimoine archéologique inestimable et méconnu, sa cuisine succulente et ses plages paradisiaques – le...

Read More

Il magico tramonto sullo Stromboli patrimonio dell’Unesco: nasce un comitato

NICOTERA (VIBO VALENTIA) – È senza ombra di dubbio uno degli spettacoli più suggestivi che la natura possa offrire. Quella palla infuocata che finisce nella bocca del vulcano rappresenta l'unione di due elementi, il fuoco e la terra e per questo ha tutte le carte in regola per finire nella lunga lista del patrimonio dell'umanità.   Grazie alle astronomiche leggi della rivoluzione terrestre intorno al sole, è possibile contemplare, in estate, un fenomeno ottico straordinario che dura pochi minuti ma ricco di fascino e suggestione, fotografato da migliaia di persone. Il disco incandescente, infatti, si immerge nella bocca spalancata dello Stromboli che sembra ingoiarlo e custodirlo nella sua pancia. E ora, c’è chi pensa a candidare tale magia ottica a patrimonio dell’Unesco.   L’iniziativa nasce da Network Mediterraneo, comitato promotore della candidatura del “tramonto...

Read More

    22 Ottobre: “Campionati Internazionali D’Italia Supermarecross”

        “Campionati Internazionali D'Italia Supermarecross” dal 22 Ottobre  presso “Paola” La gara di motocross che punta a fissarsi nel calendario dei campionati “Internazionali d’Italia di supermarecross” (gare di cross su sabbia), avrà luogo a Paola, città di San Francesco – unica tappa calabrese.      Per Maggiori Informazioni clicca qui!...

    Read More

    Riflettori accesi sulla Calabria

    di Eva Curatola – “Calabria bella, povera e sconvolgente“, è questo il titolo che il giornale francese Le Monde dedica alla regione dell’estremo sud Italia.   “A poco a poco la Calabria comincia ad essere alla moda. Contribuiscono le località balneari sublimi di Tropea e Scilla e le affascinanti vedute dello Stretto di Messina. Questa regione dell’estremo Sud attira i turisti, nonostante la sua cattiva reputazione. Anche il New York Times, negli ultimi mesi, l’ha inserita fra i 52 posti al mondo da visitare nel 2017”.   Una Calabria che stupisce e che continua ogni giorno a far parlare di sé. Sono innumerevoli ormai gli articoli, delle testate più famose del mondo, dedicati alla nostra regione. Una rivincita, quella della Calabria, che ha però un sapore dolceamaro. Nonostante l’inestimabile patrimonio archeologico, una cucina che non trova paragoni e spiagge paradisiache, la Calabria continua...

    Read More

      12 Agosto: “BRIGA Deejay Set”

      “BRIGA DEEJAY SET” Il 12 Agosto presso Azucar Club (San Lucido)   BIOGRAFIA Mattia Briga è un giovane rapper italiano che, oltre ad essere molto bravo, ha conosciuto il suo momento di popolarità allorquando ha partecipato al talent show musicale Amici 14 dove è arrivato in seconda posizione, dietro Stash ed il suo gruppo The Kolors. Nel 2017 è stato protagonista indiscusso della scena HIP HOP in Italia , ancora di più con la sua partecipazione come Giudice al programma di ITALIA 1 SELFIE condotto da Simona Ventura. PREVENDITE INFO E TAVOLI 340 4116330 *Possibilità di Navetta. Per maggiori informazioni sull'evento clicca qui!...

      Read More